Amazon, Apple, Facebook e Google: sono queste le quattro aziende più potenti e influenti del mondo, i “quattro Cavalieri” che hanno generato centinaia di migliaia di posti di lavoro, hanno portato sul mercato un incredibile numero di prodotti e servizi e sono, di fatto, entrate nella nostra quotidianità senza chiedere troppo il permesso. Scott Galloway ci parla della loro storia, della loro ascesa e dei segreti del loro successo nel libro The Four. I padroni. Il sottotitolo della versione italiana è “il DNA segreto di Amazon, Apple, Facebook e Google”. L’autore, insegnante di brand strategy e digital marketing alla Stern School of Business della New York University, spiega nel suo modo lucido, netto, ironico e sferzante come le quattro aziende siano arrivate a riunire in sé tutto questo potere, indagando sulle origini del loro successo e sui fattori che ne hanno determinato l’inarrestabile crescita. L’esperto tratta quindi un tema di assoluta attualità, paragonando le quattro grandi aziende alle divinità del nostro tempo, in grado di soddisfare i nostri più innati bisogni di conoscenza e di possesso. L’evoluzione è una strada a senso unico, che non torna indietro, ma conoscere le regole del gioco può aiutare a capire meglio il presente e a comprendere il perché delle cose: per questo il libro di Scott Gallaway è estremamente illuminante ed è stato più volte definito “una cassetta degli attrezzi” che consente di leggere la società di oggi. Il pensiero dell’autore è limpido, a volte profetico. “Immaginate”, scrive Gallaway, “un social network che analizza migliaia di foto dei vostri figli, trasforma il vostro telefono in una microspia e vende queste informazioni ad aziende comprese nella classifica di Fortune 500”. Oppure, “immaginate un’azienda informatica che si rifiuta di rivelare al proprio governo le informazioni di cui dispone circa un attentato terroristico commesso sul territorio nazionale, con il sostegno di una comunità di fan che nutre per quell’azienda una venerazione quasi religiosa”. Questi colossi mondiali non hanno a cuore i nostri interessi, eppure continuiamo a invitarli nei contesti più personali della nostra vita. La riflessione di The Four. I padroni fa un discorso a tutto tondo sulla realtà che le Quattro Potenze hanno generato, fino ad arrivare a prevedere due possibili scenari futuri: nascerà un Quinto Cavaliere, un’azienda con capitalizzazione di mercato di mille miliardi di dollari, oppure una delle Quattro verrà rimpiazzata.
Andrea Sutto